The Holy Bible And Cross
potere alla storia
Partecipiamo
Historical Fiction Challenge 2012
consigliati da noi
SOSTENIAMO ---------- Image and video hosting by TinyPic
POST PIU CLICCATI
div
div
Serie Tv interessanti:
borgia
the tudors
downton abbey
titanic
div
IL BLOG è GEMELLATO CON:
collaboriamo

Fine_Sogno. Powered by Blogger.
domenica 9 ottobre 2011

Da libro a film n°10 " La ragazza interrotta"


Prima di cominciare 
"Buona Domenica" a tutti!

Oggi parliamo di un romanzo un pò particolare e secondo me che vale la pena di leggere.





A volte l'unico modo per rimanere sani di mente è diventare un po' pazzi.

Si tratta di un libro in forma di diario del 1993, è stato scritto dall'autrice statunitense Susanna Kaysen. Il romanzo è autobiografico, l'autrice parla della sua esperienza, di quasi due anni (1967-68), come paziente in una clinica psichiatrica. E' per questo motivo che leggendo questo romanzo il lettore si sente profondamente toccato da alcune frasi e vicende, il fatto di sapere che i fatti narrati sono stati vissuti realmente, dall'autrice, crea una specie di collegamento fra chi legge e chi racconta.

Ora andiamo a conoscere il romanzo: 
"La Ragazza interrotta"

In una serie di flash taglienti, caratterizzati da un efficace "umorismo nero", Susanna Kaysen evoca quello sconosciuto universo parallelo che è il mondo delle cliniche psichiatriche.




La prima pubblicazione di questo romanzo, in Italia, risale al 1994 grazie alla casa editrice Corbaccio.






Se qualcuno volesse acquistarlo ora...

Titolo: La ragazza interrotta
Autore: Kaysen Susanna
Editore: Tea
Pagine: 166
Prezzo: 8,60euro

Descrizione
A diciotto anni Susanna Kaysen, dopo una sommaria visita di un medico che non aveva mai visto prima, viene spedita in una clinica psichiatrica, nota per i suoi pazienti famosi (Sylvia Plath, James Taylor e Ray Charles, tra gli altri) e per i metodi all'avanguardia. Vi passerà i due anni successivi e la sua storia, raccontata con tono distaccato, a volte comicamente beffardo e sempre autoironico, riesce nell'impresa di trasmetterci il senso di un'esperienza che in genere può essere compresa soltanto da chi l'ha vissuta.


Ti chiedono: come sei finita lì dentro? In realtà vogliono sapere se c'è qualche probabilità che ci finiscano anche loro. E io, a questa domanda, alla domanda vera, non so rispondere. Posso solo dire: è facile."


L'AUTRICE

Susanna Kaysen  nata a Cambridge l'11 novembre 1948, è una scrittrice statunitense. Ha frequentato il liceo al Commonwealth School a Boston e al Cambridge School of Weston prima di essere ricoverata al McLean Hospital nel 1967, per il trattamento psichiatrico della depressione. In clinica apprende di essere affetta dal disturbo borderline della personalità. Viene dimessa dopo diciannove mesi.
Questa esperienza, che l'ha segnata profondamente, è stata materiale fondamentale per la sua autobiografia.
È figlia dell'economista Carl Kaysen, professore al MIT e primo consigliere del presidente John F. Kennedy.

Curiosità: Il titolo dell'opera deriva dal quadro di Vermeer "Concerto interrotto" (Girl Interrupted at her Music), cui Susanna è particolarmente legata.



La trasposizione cinematografica avviene nel 1999, il film "Ragazze interrotte" è stato diretto da James Mangold.

LOCANDINE:

Titolo: Ragazze interrotte
Titolo originale: Girl, Interrupted
Paese: Stati Uniti
Anno: 1999
Durata: 125 min
Genere: biografico, drammatico
Attori: Angelina Jolie, Winona Ryder, Whoopi Goldberg, Vanessa Redgrave, Jeffrey Tambor, Clea DuVall, Jared Leto, Travis Fine,Jillian Armenante, Angela Bettis, Brittany Murphy, Elisabeth Moss

"Avete mai confuso un sogno con la realtà? Avete mai rubato qualcosa quando tenevate la cassa, vi siete mai sentite tristi? Avete mai pensato che il vostro treno si muovesse, mentre invece eravate ferme? Forse ero solo pazza, o forse erano gli anni Sessanta. O forse ero solo una ragazza interrotta."

Il romanzo trasmette molte più emozioni rispetto al film, ma secondo me è fatto molto bene e merita di essere "esaminato" anche più di una volta. Come dicevo anche prima, forse la cosa che colpisce maggiormente è sapere che è una storia vera.

Alcune foto dal film





Ora vi lascio al trailer
(scusate, ma non sono riuscita a trovarlo in italiano)


4 pensieri:

Arianna † Klavierherz ha detto...

Non ho letto il libro ma ho adorato il film in tutto e per tutto, meritatissimo oscar ad alla Jolie :)

Unknown ha detto...

Si, anche secondo me l'oscar è meritatissimo! Comunque se ti è piaciuto il film ti consiglio di leggere il libro! A me è piaciuto di più, le sensazioni che prova sono descrive in modo molto toccante e suggestivo ;)

☆ღ )O(Claudia)O( ღ☆ ha detto...

Il film mi è piaciuto moltissimo!! Il libro non l'ho letto anzi, ad essere sincera ne ignoravo l'esistenza!
Solo un piccolo appunto:
La seconda immagine è tratta da un altro film: Don't say a word con Brittany Murphy, attrice che ha fatto anche Ragazze interrotte!
Sono un pò pignola! :P

Unknown ha detto...

ops, mi ero dimenticata di toglierla ^^ grazie Claudia

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... http://www.wikio.it
le ultime recensioni
clicca l'immagine
Chi ci segue?
http://www.wikio.it
Aspettiamo
clicca l'immagine
14 novembre
div
Icone di giudizio
Icone di giudizio ...^^
div
archivio
div
LE NOSTRE LIBRERIE SU ANOBII
LIBRERIA FINE
LIBRERIA SOGNO