The Holy Bible And Cross
potere alla storia
Partecipiamo
Historical Fiction Challenge 2012
consigliati da noi
SOSTENIAMO ---------- Image and video hosting by TinyPic
POST PIU CLICCATI
div
div
Serie Tv interessanti:
borgia
the tudors
downton abbey
titanic
div
IL BLOG è GEMELLATO CON:
collaboriamo

Fine_Sogno. Powered by Blogger.
lunedì 7 novembre 2011

Anteprima "La città e la città" di China Miéville



Torna in libreria l’autore più acclamato della fantascienza moderna 
con un sci-fi thriller vincitore, come miglior romanzo pubblicato nel 2010.
China Miéville conferma in quest’opera tutte le sue eccezionali capacità di narratore e di manipolatore del linguaggio.

Il 17 Novembre in libreria per la casa editrice Fanucci

Immaginate due città, separate e unite allo stesso tempo, in un punto indefinito dell’Europa.


Titolo: La città e la città
Autore: China Miéville
Collana: Ventesima Timeline
Pagine: 384
Prezzo: 12,90 euro

Descrizione:
Figlie della catastrofe post-sovietica. Due città sovrapposte, che condividono lo stesso spazio, ognuna con le proprie strade, i propri palazzi, i propri cittadini, la propria storia, la propria identità. Un’anomalia spazio-temporale, un capriccio tecnologico, un errore nella creazione, una scissione a un certo punto della storia? Tutto questo, o forse no. Per un cittadino dell’una il più grave reato è quello di vedere un cittadino dell’altra: sono due mondi vicinissimi, eppure incomunicabili, e la punizione per chi trasgredisce è certa e impietosa. Così tutti sono abituati fin dalla nascita a non-vedere, a sfuggire ogni forma di contatto con gli altri che pure sono lì, sotto i loro occhi e a portata di mano. Viene scoperto un delitto, in una delle due città, e le indagini portano fino all'altra città, e poi oltre, in un’altra realtà che nessuna delle due sembra conoscere, e che forse le trascende entrambe. Un romanzo che è allo stesso tempo una appassionante detective-story nel solco della grande tradizione noir del Novecento e una parabola nemmeno troppo nascosta della difficoltà di comunicare nel mondo alienato di oggi. 


PREMIO HUGO ARTHUR C. CLARKE AWARD
BRITISH SCIENCE FICTION AWARD
WORLD FANTASY AWARD
E FINALISTA AL PREMIO NEBULA NEL 2011



“Immaginate una collaborazione tra Raymond Chandler e Kafka, con l’aggiunta di un pizzico di politica e di paranoia. Il risultato è ipnotico.”

Independent ‘The 50 Best Winter Reads’


“Un avvincente thriller filosofico su come le paure umane e il pregiudizio possano ridisegnare la realtà.” 
Times

“Si tende a invocare troppo spesso i nomi di Kafka e Orwell per qualsiasi cosa appena un po’ diversa dal comune, ma in questo caso la comparazione è assolutamente appropriata.”
The Times

“Attraverso questa esasperata metafora sulla separazione, Miéville esamina abilmente le illusioni che le persone abbracciano per salvaguardare i propri privilegi sociali.”
Publishers Weekly

“Audace e inquietante… Miéville getta luce su questioni fondamentali e preoccupanti,
relative alla cultura, ai governi e alle differenze che generano separazioni.” 
Walter Mosley

“Una lettura imprescindibile per tutti gli amanti del mystery e della fantasy.”
Booklist

“Questa storia spettacolare, intricata e paranoide vale lo sforzo della lettura.”
Kirkus Reviews


L'AUTORE

China Tom Miéville è nato a Londra nel 1972. E' uno scrittore inglese di romanzi di fantasy e fantascienza. Ama descrivere le sue opere come "new weird" (in omaggio a scrittori delle riviste pulp e horror come Howard Phillips Lovecraft), e appartiene a un gruppo eterogeneo di scrittori definito talvolta New Weird che stanno cercando di liberare la fantasy dai cliché di genere e commerciali degli epigoni di Tolkien.
A diciotto anni si è trasferito in Egitto, dove ha insegnato inglese e si è interessato alla cultura araba e alla situazione politica mediorientale. È laureato a Cambridge in antropologia sociale e ha conseguito un master presso la London School of Economics. Il suo primo romanzo, King Rat (1998), è stato nominato per il Bram Stoker Prize. Perdido Street Station (2000) ha vinto l’Arthur Clarke Award e il British Fantasy Award nel 2001. 

Fanucci Editore ha già pubblicato Un regno in ombra, Perdido Street Station, La città delle navi, Il treno degli Dèi e Il libro magico.


0 pensieri:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... http://www.wikio.it
le ultime recensioni
clicca l'immagine
Chi ci segue?
http://www.wikio.it
Aspettiamo
clicca l'immagine
14 novembre
div
Icone di giudizio
Icone di giudizio ...^^
div
archivio
div
LE NOSTRE LIBRERIE SU ANOBII
LIBRERIA FINE
LIBRERIA SOGNO