The Holy Bible And Cross
potere alla storia
Partecipiamo
Historical Fiction Challenge 2012
consigliati da noi
SOSTENIAMO ---------- Image and video hosting by TinyPic
POST PIU CLICCATI
div
div
Serie Tv interessanti:
borgia
the tudors
downton abbey
titanic
div
IL BLOG è GEMELLATO CON:
collaboriamo

Fine_Sogno. Powered by Blogger.
lunedì 14 novembre 2011

Anteprima "Le anime forti" di Jean Giono



Per la prima volta in italiano uno dei grandi romanzi della letteratura contemporanea: Le anime forti di Jean Giono, l’autore di L’uomo che piantava gli alberi e L’ussaro sul tetto.

A NOVEMBRE per la casa editrice NERI POZZA



Titolo: Le anime forti
Autore: Jean Giono
Editore: Neri Pozza
Pagine: 288
Prezzo: 13,50euro

Descrizione
Francia, 1882. Un giovane ragazza di campagna, Thérèse, si trasferisce in città con il fidanzato Firmin, fuggendo dalla famiglia che non vede di buon occhio il matrimonio con un orfano, povero e privo di mestiere. A Chatillon Thérèse viene assunta come domestica nel locale albergo, e qui impara a conoscere, giudicare e servirsi del mondo che la circonda. La giovane infatti scopre il potere che grazie alla sua bellezza e alla sua «anima forte» riesce a esercitare sugli altri, e se ne serve senza scrupoli. Le cose si complicano però quando incontra un’altra «anima forte»: l’elegante, ricca e misteriosa Madame Numance di cui Thérèse diviene la governante e con la quale instaura un intenso e ambiguo legame. Mano a mano che l’affetto di Madame Numance verso Thérèse cresce e il loro diventa un rapporto quasi tra madre e figlia, Firmin, ora marito di Thérèse e padre di suo figlio, cerca di sfruttare a proprio favore la relazione e si intromette truffando Monsieur Numance e la moglie per una grossa cifra. Di fronte alla perdita economica e alla delusione del male ricevuto per aver solo voluto fare del bene, Monsieur Numance muore di crepacuore, mentre sua moglie fugge e scompare per sempre. I rapporti tra Firmin e Thérèse si deteriorano in maniera irreparabile e sedici anni dopo Firmin muore in un misterioso incidente sul lavoro: la responsabile è forse Thérèse, che ha ormai definitivamente scelto la via del male fino ad arrivare a liberarsi del marito?





Il personaggio di Thérèse è stato portato al cinema da Laetitia Casta, in un film del 2001
"Les âmes fortes"
 che vede anche John Malkovich nel ruolo di Monsieur Numance.





"Le anime forti è uno dei grandi capolavori del romanzo moderno, un’opera che può avere antecedenti solo in Balzac, Dostoevskij e Faulkner: è ad un tempo torbida, contraddittoria e violentemente scolpita, incisa all’acquaforte".
Pierre Citron



"I due romanzi più belli di Giono sono, a mio parere, Un Roi sans divertissement e Les âmes fortes (Le anime forti)".
Alexandre Astruc



L'AUTORE:

Jean Giono (1895-1970) trascorse tutta la sua vita a Monosque, in Provenza. Di famiglia umile e con difficoltà finanziarie, non completò mai gli studi e lavorò per molti anni come impiegato di banca, fino a quando il successo letterario gli permise di dedicarsi interamente alla scrittura. La sua vita fu fortemente segnata dall’esperienza della guerra, dove combatté all’età di vent’anni in diversi campi di battaglia tra cui Eparges e Verdun. Uomo di cultura immensa, fu un autodidatta con una curiosità universale. Nel 1954 entrò a far parte dell’Académie Goncourt e, nel 1963, del Consiglio Letterario di Monaco. La sua opera comprende una trentina di romanzi, saggi, dialoghi, poesie e commedie teatrali.




0 pensieri:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... http://www.wikio.it
le ultime recensioni
clicca l'immagine
Chi ci segue?
http://www.wikio.it
Aspettiamo
clicca l'immagine
14 novembre
div
Icone di giudizio
Icone di giudizio ...^^
div
archivio
div
LE NOSTRE LIBRERIE SU ANOBII
LIBRERIA FINE
LIBRERIA SOGNO