potere alla storia

Blog Archive
- 2012 (197)
-
2011
(600)
- dicembre(48)
-
novembre(46)
- "Nell'invisibie" di Cheryl Siliana, Vergy Marianne
- Il mio pensiero "Le emozioni difettose" di Laurie ...
- Togliamoci lo sfizio n°6
- Rubrica "Covers Fashion" n° 2
- Sta per arrivare...
- Un argomento che non sarà mai evidenziato a suffic...
- Sviste di percorso "La Casa per bambini speciali d...
- Pensiero e Giveaway "Tempest" di Julie Cross
- Togliamoci lo sfizio n°5
- Rubrica "Covers Fashion" n° 1
- Speciale natale
- Anteprima "Una storia crudele" di Natsuo Kirino
- Il mio pensiero "L'oro di Sparta" di Clive Cussler...
- Anteprima "Hotel du lac" di Anita Brookner
- Vi presento...
- Una piacevole chiacchierata con Marina Minelli
- Giveaway "Cacciatrici" come si è concluso???
- Sviste di percorso "Una montagna di briciole" di E...
- Pensiero e giveaway "La miniaturista" di Silvia Ma...
- Anteprima "IL GIARDINO DELLE ERBE PROIBITE" di Tit...
- Anteprima "Le anime forti" di Jean Giono
- Anteprima "La cucina degli ingredienti magici" di ...
- Giveaway "Il Mummificatore" come si è concluso???
- Anteprima "Il marchio del diavolo" di Glenn Cooper
- Rubrica "Una citazione un immagine" n°10
- Il mio pensiero su "Promessi vampiri. The dark sid...
- Anteprima "UN DIAMANTE DA TIFFANY" di Karen Swan
- L'arte di Femke Hiemstra
- Il mio pensiero su "La stanza del male" di Eriksso...
- Anteprima "Il libro segreto di Shakespeare" di Joh...
- Anteprima "Tomba di famiglia" di Katarina Mazetti
- Anteprima "CHANGELESS" di Gail Carriger
- Il mio pensiero "Il tribunale delle anime" di Dona...
- Anteprima "La città e la città" di China Miéville
- Strega D'Aprile di Axelsson Majgull
- Togliamoci lo sfizio n°4
- Giveaway "Scomparsa" come si è concluso???
- Anteprima "Un mare di guai" di Carol Higgins Clark
- Anteprima "Il diario proibito di Maria Antonietta"...
- Anteprima "Baci immortali" di Laini Taylor
- Pensiero e giveaway "Cacciatrici" di Jackson Pearce
- Giveaway "Sono nel tuo sogno" come si è concluso???
- Anteprima "Innamorarsi a Manhattan" di Kate Parker
- Sviste di percorso "Alchemia" di Chiara Guidarini
- Anteprima "Cose che nessuno sa" di Alessandro D'Av...
- Anteprima "L’ORO DI SPARTA" di Clive Cussler e Gra...
- ottobre(58)
- settembre(39)
- agosto(41)
- luglio(43)
- giugno(38)
- maggio(45)
- aprile(56)
- marzo(71)
- febbraio(70)
- gennaio(45)
consigliati da noi

POST PIU CLICCATI

I più Cliccati
div

legge
div

serie TV1
Serie Tv interessanti:
borgia

the tudors

downton abbey

titanic

div

GEMELLATO CON
IL BLOG è GEMELLATO CON:
collaboriamo

slidCollabora
Fine_Sogno. Powered by Blogger.
martedì 15 novembre 2011
Pensiero e giveaway "La miniaturista" di Silvia Mazzola
21:25 | Scarabocchio di
Sogno |
Modifica post
Un romanzo ambientato nella sontuosa Venezia settecentesca.
Un mondo in cui bellezza e decadenza si rincorrono implacabili.
Titolo: La Miniaturista
Autore: Silvia Mazzola
Editore: Fazi
Pagine: 440
Prezzo: 17,50euro
Descrizione
Venezia, 1700. La giovane artista Aurora Zanon inizia la sua ascesa, che da umile allieva la porterà a diventare la miniaturista più apprezzata della Serenissima. Oltraggiata dal proprio maestro, schiava del successo in un mondo in cui bellezza e decadenza si rincorrono implacabili, Aurora dovrà rinunciare al suo amore per il nobile Lord Marvel. Oppressa dalla vergogna e dal rimorso, inizierà a viaggiare tra le capitali d’Europa in lotta con i ricordi, ma sempre con il coraggio di vivere fino in fondo la sua condizione di donna e di artista.

L'AUTRICESilvia Mazzola, nata a Milano ma inglese d’adozione, vive a Londra da oltre venti anni con il marito e le due figlie. Storica dell’arte specializzata sul XVIII secolo, è coautrice di una guida su Roma. Con Mursia ha pubblicato La lingua nel piatto, Londra e Contorni, Mangiamore, sulla cucina e sulla cultura inglese. La miniaturista è il suo primo romanzo.
Un romanzo che incrocia due diverse forme d'amore, quella per un sogno e il desidero che diventi realtà, ma anche quella per un uomo che non è facile da dimenticare.
La Miniaturista è una storia carica di sentimenti, Aurora è una giovane fanciulla talentuosa, nell'arco della sua giovinezza ha incontrato molte difficoltà per riuscire a distinguersi nel campo artistico, tutto comincia da una cravatta ben riuscita.

La ragazza non solo è determinata, ma dalla sua parte c'è quel tocco in più o come viene chiamato: "dono naturale", la madre consapevole di questo la farà seguire da un maestro, quest'uomo non solo le insegnerà le tecniche di pittura (che lei stravolgerà a suo piacimento), ma si approfitterà della giovane che per paura non dirà mai nulla, resterà zitta, lavorerà e migliorerà per far avverare il sogno di diventare un'artista conosciuta e finalmente conquistare il "rispetto" e la benevolenza del padre.
La storia non risulta mai piatta, non c'è un attimo di pace per la giovane che deve affrontare mille avvenimenti a volte positivi altri no, il lettore si sente sempre di fretta, il susseguirsi di emozioni vanno immagazzinate velocemente per non perdere quelle che lo attendono subito dopo.
La felicità vera e propria sembra irraggiungibile per la ragazza che continua a lottare anche se tutto le è "ostile".
Aurora sebbene riesca a distinguersi e raggiungere un certo livello di notorietà, nel mondo dell'arte, deve affrontare i problemi del cuore. Infatti come se non bastasse anche il suo amore non è facile da custodire, quest'attrazione, ricambiata, verso il nobile "Lord Marvel" non sarà mai veramente soddisfacente, fra attimi di malinconia e serenità, l'autrice riesce a non cadere mai nella banalità. Silvia Mazzola da vita a una storia d'amore perfetta, sotto tutti i punti di vista, mai scontata, passionale e dolce, ma allo stesso tempo minacciata dagli eventi che circondano i due innamorati (specialmente Aurora), nonostante le sventure questo sentimento è stato trattato con semplicità e non risulta per nulla forzato.
Le ambientazioni sono "autentiche" perché l'autrice ci descrive ogni spostamento della protagonista, ma non solo dicendo "Ora è a Venezia", bensì facendoci capire dove siamo, introducendo i simboli caratteristici delle città e con poche parole non solo la bellezza del luogo appare nella mente del lettore, ma a volte si percepisce anche il degrado di certe zone.
Tutte le descrizioni a partire dai personaggi, alle ambientazioni, gli odori e le tecniche di pittura, sono state create con cura rendendo il tutto molto realistico, il lettore viene trasportato nella Venezia del 1700 senza nessuna difficoltà e mentre Aurora dipinge sembra di vedere ogni singola pennellata, di colore, da lei tracciata.
Il romanzo si legge tutto d'un fiato, la felicità vera e propria è da raggiungere e custodire, solo chi affronterà questo cammino potrà scoprire la forza che un sogno può dare a una persona, ma questo "potere" può condurre una giovane donna alla felicità senza dover fare una scelta?
Volevo anche sottolineare il fatto che l'autrice si è ispirata a "Rosalba Carriera", una pittrice e ritrattista italiana, per creare il personaggio di Aurora e ha dedicato il suo romanzo a tutti gli artisti che sono poco conosciuti.
Autoritratto Rosalba Carriera
Prima di lasciarvi, vi consiglio di dare un'occhiata alle opere di quest'artista (a parer mio sono magnifiche).


codice
<a target='_blank' title='ImageShack - Image And Video Hosting' href='http://fine-nelsogno.blogspot.com/2011/11/pensiero-e-giveaway-la-miniaturista-di.html'><img src='http://img832.imageshack.us/img832/2554/bminiaturistan.jpg' border='0'/></a>
Ecco i passi da seguire per partecipare:
1. Essere iscritti al blog, in modo pubblico.
2. Lasciare un commento di senso compiuto, sotto il post, spiegandoci cosa vi attira del romanzo.
3. Compilare il forum.
SCADE IL 2 DICEMBRE 2011
IN BOCCA AL LUPO A TUTTI!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
le ultime recensioni

clicca l'immagine
I nostri lettori
Chi ci segue?
I miei lettori
Aspettiamo

clicca l'immagine
14 novembre

div

icone giudizio
Icone di giudizio
Icone di giudizio ...^^

div

archivio

Blog Archive
-
▼
2011
(600)
-
▼
novembre
(46)
- "Nell'invisibie" di Cheryl Siliana, Vergy Marianne
- Il mio pensiero "Le emozioni difettose" di Laurie ...
- Togliamoci lo sfizio n°6
- Rubrica "Covers Fashion" n° 2
- Sta per arrivare...
- Un argomento che non sarà mai evidenziato a suffic...
- Sviste di percorso "La Casa per bambini speciali d...
- Pensiero e Giveaway "Tempest" di Julie Cross
- Togliamoci lo sfizio n°5
- Rubrica "Covers Fashion" n° 1
- Speciale natale
- Anteprima "Una storia crudele" di Natsuo Kirino
- Il mio pensiero "L'oro di Sparta" di Clive Cussler...
- Anteprima "Hotel du lac" di Anita Brookner
- Vi presento...
- Una piacevole chiacchierata con Marina Minelli
- Giveaway "Cacciatrici" come si è concluso???
- Sviste di percorso "Una montagna di briciole" di E...
- Pensiero e giveaway "La miniaturista" di Silvia Ma...
- Anteprima "IL GIARDINO DELLE ERBE PROIBITE" di Tit...
- Anteprima "Le anime forti" di Jean Giono
- Anteprima "La cucina degli ingredienti magici" di ...
- Giveaway "Il Mummificatore" come si è concluso???
- Anteprima "Il marchio del diavolo" di Glenn Cooper
- Rubrica "Una citazione un immagine" n°10
- Il mio pensiero su "Promessi vampiri. The dark sid...
- Anteprima "UN DIAMANTE DA TIFFANY" di Karen Swan
- L'arte di Femke Hiemstra
- Il mio pensiero su "La stanza del male" di Eriksso...
- Anteprima "Il libro segreto di Shakespeare" di Joh...
- Anteprima "Tomba di famiglia" di Katarina Mazetti
- Anteprima "CHANGELESS" di Gail Carriger
- Il mio pensiero "Il tribunale delle anime" di Dona...
- Anteprima "La città e la città" di China Miéville
- Strega D'Aprile di Axelsson Majgull
- Togliamoci lo sfizio n°4
- Giveaway "Scomparsa" come si è concluso???
- Anteprima "Un mare di guai" di Carol Higgins Clark
- Anteprima "Il diario proibito di Maria Antonietta"...
- Anteprima "Baci immortali" di Laini Taylor
- Pensiero e giveaway "Cacciatrici" di Jackson Pearce
- Giveaway "Sono nel tuo sogno" come si è concluso???
- Anteprima "Innamorarsi a Manhattan" di Kate Parker
- Sviste di percorso "Alchemia" di Chiara Guidarini
- Anteprima "Cose che nessuno sa" di Alessandro D'Av...
- Anteprima "L’ORO DI SPARTA" di Clive Cussler e Gra...
-
▼
novembre
(46)
div

librerie anobii
LE NOSTRE LIBRERIE SU ANOBII
lib.Fine
LIBRERIA FINE
anobii F
lib.Sogno
LIBRERIA SOGNO
39 pensieri:
Il romanzo mi ha subito ispirato e la tua recensione così positiva ha confermato il mio sesto senso. Speriamo bene **
"La miniaturista" è un romanzo già presente nella mia lista di libri da leggere assolutamente! ^^ In realtà, ciò che mi ha colpita maggiormente è il fatto che il romanzo parli d'arte e, amante come sono di quest'ultima, non potrei non leggerlo. Inoltre mi piace l'ambientazione.
Aggiunto alla lista desideri, ho letto la trama ed è interessante l'idea di una protagonista che lavora, talentuosa e che decide (per amore non corrisposto) a spostarsi in Europa, interessante anche la descrizione dei luoghi, ed il riferimento storico alla vita della ritrattista Rosalba Carriera!!!
minicicciola
Allora, premetto che a me l'arte piace proprio poco. O meglio, non sono sempre così sveglia durante quelle lezioni.
Ma la storia presentata in questo libro mi ha incuriosita, anche perchè l'ho trovata simile alla pittrice Artemisia Gentileschi (qualcosa ascolto xD). Solo che lei non si innamorò di nessun Lord e di nessun altro.
Crepi!
ehm..
confesso subito il mio errore nella compilazione del form: praticamente ne ho mandati due perchè la prima volta avevo dimenticato l'immagine di un' opera. :P chiedo venia
hai ragione, molto brava la Carriera: non la conoscevo (seconda confessione, mea culpa).
LA miniaturista fa parte di quei romanzi che, per il fatto che hanno un'ambientazione storica precisa, accurata, affascinante come quella del Settecento, e presentano il carattere della protagonista, forte e determinata, in modo avvincente e credibile..., vorrei assolutamente avere in libreria...
Ci spero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Partecipo volentieri, mi piacciono tantissimo i romanzi storici, li adoro!
Devo essere sincera leggendo il vostro articolo ho scoperto questa formidabile artista(non pensavo che esistevano donne che per mestiere facevano le miniaturiste...essendo un lavoro prettamente artistico lo davo per esclusivo del mondo maschile)!!! Vi devo proprio ringraziare per aver proposto questo libro ed incrocio le dita nella speranza di essere la fortunata!!!
amo storia dell'arte, è uno dei pochi esami che ho studiato piacevolmente per il semplice piacere di conoscenza! tra tutti gli artisti che ho studiati poche erano donne! mi dispiace che anche oggi queste donne talentuose siano ancora sconosciute ai più e come hai ben detto le loro opere di certo non sono da meno di quelle dei più famosi uomini!
la trama del libro sembra avvincente e in più la storia d'amore con il lord mi intriga parecchio!
incrocio le dita!
baci susi
Trama interessante, mi intrigano le storie ambientate nel mondo dell'arte dato che gli artisti hanno sempre un animo particolare che può ispirare belle storie
Incrocio le dita!
Ottima recensione e trama interessantissima!! Partecipo :)
La trama mi sembra accattivante. Adoro i personaggi femminili forti e anche le storie d'amore, anche se non c'è lieto fine.
Sognatrice
a bordo
Partecipo come sempre anche io.
Da quanto letto credo che la protagonista sia una figura dal carattere forte, che riesce a rifugiarsi nella sua arte per rialzarsi e sopravvivere a quanto di brutto le è capitato. Mi incuriosisce scoprire di più sul suo carattere, inoltre i ritratti sono davvero belli!
Partecipo!!!!!!
Libro molto intrigante!!!Una donna artista, mi piace!
Poi adoro i romanzi storici!!!
Grazie per questa opportunità!!!
Ciao! Mi piacerebbe molto leggere questo libro perchè le storie ambientate nel 700 sono le mie preferite e poi quelle che attingono dal vero mi attirano ancora di più. In più si parla anche di arte che apprezzo moltissimo!
Lo ammetto, all'inizio neanche volevo leggerlo! Poi però la recensione da 5/5 di Sogno mi ha fatto ricredere!! :D ora mi è venuta una voglia pazzesca di leggerlo anche perchè ultimamente mi sto avvicinando al genere! Incrocio le dita ;)
Partecipo,
mi piacerebbe vincere questo libro, perchè adoro i romanzi storici e soprattutto adoro l'arte.
Quindi posso dire che questo libro è fatto proprio per me.
Poi mi piace il fatto che la storia si ispira ad un'artista veramente esistita!
La fase dei romanzi storici l'ho passata quando ero più giovane. Ma mi ha preso voglia di ricominciare, tutto funziona a cicli, anche questo.
Grazie!
I romanzi storici da un annetto stanno divenendo la mia passione e di questo libro sto sentendo parlare veramente bene. E' bello poter conoscere un'artista italiana più da vicino tramite un'opera romanzata. Incrocio le dita!
L'ho visto oggi in libreria per l'ennesima volta, gli faccio la corte da un bel po' ^^
ho amato di questo libro sin da subito il connubio storia e arte. Son certa che è un libro che vale la pena leggere,incrocio le dita;)
follower: clapratty
Partecipo!
Ogni tanto leggere un romanzo storico è un vero piacere e questo ha una trama davvero interessante: sono sempre belle le storie che parlano di donne che devono lottare contro i pregiudizi della loro epoca per poter inseguire le loro passioni!
Questo libro è un genere di lettura che amo moltissimo. L'ambientazione storica ed in particolare veneziana, unitamente ad una trama di un certo spessore, che tratta di arte cui sono appassionata, mi invogliano a prendere in mano "La Miniaturista".
Un pizzico di fortuna, in occasione di questo giveaway, sarebbe particolarmente gradito!
Partecipo.. è un genere nuovo a cui mi piacerebbe cimentarmi.. la tua recensione positiva incrementa la mia curiosità.. :)
non ho mai letto niente del genre di conseguenza sn molto curiosa di cimentarmi in queste nuove letture! la protagonista mi sembra molto coraggiosa! adoro la cover e complimenti per la recensione!
mi fa molto piacere sapere che questa trama appartiene ad una autrice italiana anche ormai inglese. il genere mi piace molto e sarebbe bello farne un confronto tra inglese ed inglese d'adozione
ciao
Meraviglioso!!! Questo libro mi attira tantissimo già dall'ambientazione storica! Voglio proprio scoprire qualcosa in più di quello che succederà ad Aurora!
Grazie mille per questo giveaway!
Sono sempre stata affascinata dalle donne artiste che hanno docuto farsi largo in un mondo difficile per loro...mi piacerebbe leggere e vivere questa storia!
Grazie!
Claudia
www.clodycreazioni.blogspot.com
clodycreazioni@libero.it
Che bella trama!mi incuriosisce molto e anche la copertina è stupenda!
grazie per questa bellissima opportunità :)
il libro sembra molto interessante, ammetto di non amare alla follia Venezia però il periodo del '700 mi affascina, immagino che per Aurora la strada sia tutta in salita ma spero nel lieto fine ^^ la copertina rispecchia alla perfezione la trama, meno male :)
Fra
Sembra un libro piuttosto interessante principalmente per tre motivi:
-per il carattere storico
-per il legame con l'arte (personalmente non ho letto molti libri legati all'arte)
-per la figura della donna.
Direi che potrebbe essere un bel libro da leggere. Speriamo di avere un po' di fortuna!
mi piacciono i romanzi storici e questo mi ha colpita molto partendo dalla copertina...
^____________^
Io adoro i romanzi storici e l'ambientazione nel 700 veneziano mi ispira da matti. Ho già messo questo libro in wish list.
Devo dire che tutti i romanzi storici che ho letto finora c'entravano davvero poco con l'arte e il lavoro particolare della protagonista non può che essere un incentivo in più a leggere questo libro!
L'opinione conferma la mia voglia di leggere questo romanzo ;P non ho mai letto nulla di simile e mi piacerebbe molto sia per i temi che tratta sia perchè ambientato nel passato!! La donna a quell'epoca aveva un ruolo minore e approfondire la lettura su questo tema mi affascinerebbe molto :)
partecipo e condivido su fb
http://www.facebook.com/profile.php?id=100000538226239#!/profile.php?id=100000538226239
fb: carmen rossi
gfc: carmen
email:jasminem2004@hotmail.com
bellissimo libro, mi incuriosisce approfondire meglio il ruolo della figura femminile nel passato!
Quel che mi incuriosisce principalmente di questo libro, è il tema ancora attuale della scelta tra il sogno della propria vita e l'amore, scelta che molte donne continuano a dover fare. Inoltre mi piacciono molto i romanzi a sfondo storico, ma non ne ho mai letto nessuno ambientato a Venezia.
Spero di poterlo fare con "La miniaturista"! :)
L'epoca e l'atmosfera in cui si svolge la storia sono di quelle che più mi attraggono, cosa che mi ha spinto ad interessarmi a questo libro.
In secondo luogo ho la forte speranza di poter apprezzare un'autrice "made in Italy" quando purtroppo sono pochi gli scrittori nostrani che riesco ad amare.
Ammetto anche che la copertina mi piace da morire, e se pure non dovrebbe, la cosa contribuisce a farmi desiderare questo volumetto xD
Sinceramente, quello che mi ha convinta a partecipare è stata la recensione. Avevo già sentito parlare di questo libro, ma non avevo approfondito, e non me ne sentivo "attratta", non so se riesco a spiegarmi. Ma tu l'hai presentato molto bene, sei riuscita a farmi domandare perché non avessi posto attenzione a questo romanzo, sembra così "intenso"... E poi molto bella l'idea dell'autrice di dedicare il suo libro agli artisti che hanno poca visibilità perchè meno conosciuti!
anche se l'epoca in cui è ambientato non mi attira molto sulla carta partecipo lo stesso
anzi è proprio per quello: scoprire come una donna ricca di passione per il suo lavoro e indipendente possa sopravvivere in un secolo poco magnanimo con il gentil sesso mi ha convinto ad inserire questo romanzo nella mia wish-list
la profonda conoscenza dell'epoca storica da parte dell'autrice è poi sintomo di garanzia di qualità e attenzione ai particolari
e poi una donna che vive d'arte è un pò un sogno senza età storica nè anagrafica
GIVEAWAY CONCLUSO! Grazie a tutti per aver partecipato, fra poco sapremo chi ha vinto questo splendido libro :)
partecipo.. i miei libri preferiti sono quelli che hanno una donna come protagonista ^^
piukina81@gmail.com
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.