potere alla storia

Blog Archive
-
2012
(197)
- dicembre(11)
- novembre(18)
- ottobre(37)
- settembre(25)
- agosto(2)
- aprile(22)
- marzo(27)
- febbraio(29)
-
gennaio(26)
- Anteprima "L'armadio dei vestiti dimenticati" di P...
- Giveaway "Switched. Il segreto del regno perduto" ...
- Pensiero "Regina di astuzie" di Suzannah Dunn
- Pensiero e giveaway "Firelight- la ribelle" di Sop...
- ANTEPRIMA QUI ANTEPRIMA QUI
- "Heike riprende a respirare" di Helga Schneider
- Giveaway compleanno, come si sono conclusi???
- Anteprima "La Cripta" di Tom Harper
- Anteprime LE REGOLE DEL GIOCO di Riccardo Perissich
- Il mio pensiero "L'eretico" di Carlo A. Martigli
- Pensiero e giveaway "Switched. Il segreto del regn...
- Anteprima "FRANKENSTEIN L’IMMORTALE" di Dean Koontz
- Anteprima "La figlia della Zarina" di Carolly Eric...
- Anteprima "Il segreto del libro proibito" di Karen...
- Giveaway compleanno "Le nostre creazioni"
- Giveaway compleanno "Il diario proibito di Maria A...
- Giveaway di compleanno
- il mio pensiero "Strega d'aprile" di Majgull Axelsson
- Anteprima "Il giardino di Alice" di Laura Harrington
- Il mio pensiero "Tomba di famiglia" di Katarina Ma...
- Anteprima "Moon Dance" di J.R. Rain
- Anteprima "Stolen. Preda della notte" di Kelley Ar...
- Meme 2011
- Anteprima " Il meglio di me" di Nicholas Sparks
- Togliamoci lo sfizio n°7
- Historical Fiction Challenge 2012 GENNAIO
- 2011 (600)
consigliati da noi

POST PIU CLICCATI

I più Cliccati
div

legge
div

serie TV1
Serie Tv interessanti:
borgia

the tudors

downton abbey

titanic

div

GEMELLATO CON
IL BLOG è GEMELLATO CON:
collaboriamo

slidCollabora
Fine_Sogno. Powered by Blogger.
martedì 31 gennaio 2012
Anteprima "L'armadio dei vestiti dimenticati" di Pulkkinen Riikka
12:55 | Scarabocchio di
Unknown |
Modifica post
Cari amici, oggi vi presento uscita interessantissima. Un romanzo potente, il nuovo fenomeno editoriale dell'anno. Uscito in sordina in Finlandia, ha rapidamente scalato tutte le classifiche, dove è rimasto per molti mesi, consacrando Riikka Pulkkinen come la nuova regina del romanzo nordico e scatenando gli editori di tutto il mondo per l'acquisizione dei diritti.
Dal 2 FEBBRAIO per la casa editrice GARZANTI
In uscita contemporanea in tutto il globo, sullo sfondo della capricciosa luce del Nord racconta una storia di perdono e amore, di memoria e di colpa, di menzogna e redenzione.
Un abito segreto
Un nome avvolto dal silenzio
L'amore unico tra una madre e una figlia
Autore: Pulkkinen Riikka
Editore: Garzanti
Pagine: 312
Prezzo: 16,40euro
Descrizione
La stanza è invasa dalla polvere e dalla luce. Sono passati anni, ma a casa di sua nonna Elsa non è cambiato nulla: la bambola, il cavallo a dondolo e poi il vecchio armadio. Ad Anna basta aprirlo per tornare di colpo bambina, quando insieme alla nonna giocava a vestirsi da grande. Gli abiti ci sono ancora tutti e Anna li riconosce: stoffe che sanno di festa, di ricordi e di risate. Eppure c’è un vestito che la giovane non ricorda: ha la gonna ampia e un nastro alto in vita. Ha uno stile molto diverso da quelli della nonna. Anna lo prova. Basta quel semplice gesto perché il suo mondo cambi per sempre. Quando sua nonna la vede con quell'abito, bella come non mai, capisce che è giunto il momento che ha fuggito per tutta la vita. Ora che le rimangono pochi giorni di vita, non può più mentire. Lo deve a sé stessa ma anche a sua nipote: deve dirle la verità. Deve confessare a chi appartiene quell'abito, deve pronunciare quel nome taciuto da anni, Eeva. Un nome che Anna non conosce. Il nome di una donna dimenticata nel silenzio, di cui non esistono nemmeno fotografie.
Un nome che affonda le radici in un segreto forse incomprensibile. Spetta ad Anna capirlo. Ma per farlo deve tornare indietro a un tempo antico, a una storia di perdono, di tradimento e di bugie. Ma soprattutto alla storia di un amore unico come quello che lega indissolubilmente una madre e una figlia, nel bene e nel male. Un amore in cui tutto, a volte, può essere perdonato.
«Un viaggio poetico nella comprensione della propria vita emotiva, il racconto di uno sviluppo interiore attraverso le più importanti relazioni famigliari.»
Raisa Mattila, Helsingin Sanomat, il più importante quotidiano nazionale
«Il romanzo di Riikka Pulkkinen intesse i legami e le interdipendenze tra realtà e sogno, verità e
immaginazione. Interrogandosi su come conosciamo i nostri cari e che cosa ci è dato di sapere di loro.»
Kaisa Kurikka, Turun Sanomat, quotidiano finlandese tra i più letti
«La Pulkkinen affronta il tema dell’amore in maniera originale, senza cadere nell’insidia dei cliché. Una narrazione avvincente, toccante, a un tempo intellettuale e d’evasione.»
Heidi Heinonen, Kaleva, la testata più famosa della regione lappone
«In questo secondo romanzo la bravura della Pulkkinen è ancor più evidente. Sentimenti e traumi
di tre generazioni narrati con dovizia di sfumature. Una relazione amorosa descritta nei suoi risvolti psicologici con una scrittura coinvolgente, insolita, originale.»
Kirjavinkit, il blog letterario più seguito in Finlandia
L'AUTRICERIIKKA PULKKINEN è nata nel 1980 a Tampere, Finlandia. La passione per la scrittura l’ha accompagnata fin dalla più giovane età. Il suo romanzo di debutto, Raja, inedito in Italia, fu pubblicato quando era poco più che ventenne e fu accolto come uno dei migliori romanzi finlandesi dell’anno.È solo con L’armadio dei vestiti dimenticati che ha raggiunto il vero successo, scalando le classifiche dei bestseller in patria e diventando un’autrice nota e pubblicata in tutto il mondo.
LA STORIA DI UN BESTSELLER
Settembre 2010 L’armadio dei vestiti dimenticati esce in Finlandia, pubblicato da Otava, la casa
editrice più prestigiosa del paese. Il romanzo entra subito in classifica.
Ottobre 2010 Fiera di Francoforte. In tutti gli stand si parla di Riikka Pulkkinen, la giovanissima
promessa letteraria finlandese. Gli editori si affrettano a procurarsi il manoscritto. Garzanti si
aggiudica il romanzo.
Novembre 2010 Riikka Pulkkinen è l’autrice più giovane a essere ammessa fra i sei finalisti del
maggior premio letterario nazionale, il Finlandia Prize.
Dicembre 2010 In poche settimane il libro viene venduto in tutto il mondo.
Gennaio-Febbraio 2011 L’armadio dei vestiti dimenticati è stabile ai primissimi posti della classifica
dei bestseller da più di cinque mesi. Ormai è ufficiale: si tratta del nuovo fenomeno della
letteratura nordica.
Marzo 2011 Il passaparola continua. Il pubblico e la critica premiano il romanzo con recensioni
entusiastiche.
Estate 2011 Vengono venduti i diritti cinematografici.
Autunno 2011 Mentre il libro continua a essere tra i più venduti, al teatro KOM di Helsinki viene
messo in scena uno spettacolo teatrale tratto dal romanzo.
Febbraio 2012 L’amadio dei vestiti dimenticati esce finalmente in Italia.
Giveaway "Switched. Il segreto del regno perduto" come si è concluso???
11:25 | Scarabocchio di
Unknown |
Modifica post
Eccoci arrivati alla fine di questo Giveaway, ricordiamo il libro:
Uscito il 21 Gennaio nelle nostre librerie, grazie alla casa editrice Fazi.
Titolo: Switched. Il segreto del regno perduto
Autore: Amanda Hocking
Editore: Fazi
Collana: Lain
Pagine: 334
Prezzo: 12,00euro
E ora andiamo a scoprire chi è il fortunato o fortunata....
Complimenti Arwen
(ti ricordiamo di inviarci il tuo recapito, la nostra mail la trovi nei contatti del blog)
Arwen ci ha comunicato che il libro l'ha già vinto, quindi passa nelle mani di Ehlena
N.B.:
Se entro una settimana la vincitrice non invierà i suoi dati il libro passerà in automatico al secondo o terzo in classifica.
Grazie a tutti di aver partecipato!!
lunedì 30 gennaio 2012
Pensiero "Regina di astuzie" di Suzannah Dunn
10:08 | Scarabocchio di
Unknown |
Modifica post
"Un’avvincente ricostruzione storica."
The Independent
"Ero una borghese, e sono diventata regina. Nessuno pensava fosse possibile, ma io ci sono riuscita. Ho soppiantato la donna che era stata regina d’Inghilterra per diciannove anni, una donna che era nata 'figlia dei re cattolici'. Alla fine, il suo sangue reale, il suo portamento reale, la sua famosa grazia e la sua benevolenza non sono valse a nulla contro di me. Alla fine della partita, era una vecchia pia e grassa. E l’Inghilterra era cambiata per sempre."
Titolo: REGINA DI ASTUZIE
titolo originale: The Queen of Subtleties
Autore: Suzannah Dunn
Editore: Corbaccio
Pagine: 272
Prezzo: 15.60euro
Fu accusata di adulterio e decapitata nel 1536 ed è in questo scenario che si apre il romanzo di Suzannah Dunn, l'autrice intreccia la storia di due donne che si alternano nella narrazione: Anna, alla vigilia della sua esecuzione, e Lucy Cornwallis, la pasticciera del re, la creatrice di ogni scultura in zucchero per i banchetti reali.
Editore: Corbaccio
Pagine: 272
Prezzo: 15.60euro
Pubblicazione: Giugno 2006
descrizione
Una borghese dagli occhi neri riuscì a far innamorare perdutamente di sé il sovrano d’Inghilterra, causando la separazione della Chiesa inglese da quella di Roma. Fu regina per tre anni e poi pagò con la vita un crimine mai commesso, in nome della ragion di stato. Fu incantatrice e vittima, astuta manipolatrice e ingenua pedina di un gioco più grande di lei. Il suo nome era Anna Bolena. In questo romanzo, che mescola elementi di fantasia e precisa ricostruzione storica, ascoltiamo direttamente dalla voce di Anna, la sera prima dell’esecuzione, il racconto della sua passione per Enrico VIII, dei momenti felici vissuti a corte e di quelli difficili, delle inimicizie e dei tradimenti...
Ma la regina non è la sola a parlare, quella della Corona non è l’unica prospettiva: ascoltiamo il controcanto di un’altra voce femminile, Lucy Cornwallis, la pasticciera reale, colei che con straordinaria abilità realizza le meravigliose sculture di zucchero che adornano i banchetti reali. Le due donne non lo sanno, ma c’è un uomo che le accomuna, Mark Smeaton, giovane e affascinante musicista di corte, attorno a cui faranno perno i loro destini...
L'AUTRICE:
Suzannah Dunn è nata nel 1963, vive a Brighton, in Inghilterra, e dirige un Master di scrittura creativa presso l'università di Manchester.E' l'autrice di molti romanzi e collezioni di racconti. E' laureata in scrittura creativa all'università di East Anglia. In Italia sempre per la casa editrice Corbaccio è stato pubblicato anche il suo romanzo "La sesta moglie" (2008)SITO DELL'AUTRICE: http://suzannahdunn.net
Voglio confessarvi che dalla prima volta che ho messo gli occhi sulla famiglia Tudors, le mie attenzioni si sono tutte concentrate sulla figura di Anna Bolena, ne sono rimasta affascinata è da molto tempo che cerco un romanzo dedicato a lei, forse non molti la ricordano ma se parliamo di Anna Bolena come seconda moglie di Enrico VIII e madre della futura regina Elisabetta I, forse più di qualcuno la ricorderà.
Benché la parte riguardante Anna per me è stata la più emozionante devo dire che anche le vicende raccontate e vissute dalla cuoca sono entusiasmanti, la scelta da parte dell'autrice di alternare le voci di due donne completamente diverse (come ceto sociale) è geniale, inoltre è riuscita a interpretare i due mondi in modo realistico, il lettore si accorge subito dalle prime battute chi è la protagonista del capitolo anche senza leggere il titolo che lo introduce.
Ogni parola fa assaporare il periodo storico senza nessuno sforzo per poterlo immaginare, le descrizioni non sono mai pesanti o sforzate anzi, potrei dire che l'autrice le partorisce in modo spontaneo ed è questo che mi ha colpita maggiormente di questa rappresentazione storica, la spontaneità con cui l'autrice interpreta i pensieri di Anna Bolena prossima alla decapitazione e come è riuscita a farci cogliere, con naturalezza, fino all'ultimo istante i suoi sentimenti al principio sereni e mano a mano che si avvicinava alla fine sempre più turbolenti.
Tutti i personaggi che la Dunn tira in "ballo" sono ben delineati anche se, a parer mio, mancavano delle piccole note o spiegazioni riguardanti proprio le figure secondarie che hanno contribuito al successo e alla caduta di questa donna. Sono dell'idea che se qualcuno volesse intraprendere la lettura di questo romanzo per forza di cose dovrebbe leggere una breve biografia o ancor meglio, la storia completa della famiglia Tudors, la Dunn troppe volte da per scontata la conoscenza di alcuni personaggi che secondo me non tutti conoscono. Inoltre devo dire che all'inizio ho avuto una leggera difficoltà a immergermi completamente nel racconto, lo stile narrativo non è dei più semplici e a volte può risultare strano o addirittura impersonale (forse dovuto al fatto che l'autrice è un insegnante di scrittura creativa...) ma una volta capita la "metodologia" è difficile fermarsi quindi, oltre a queste due piccole note negative, mi sento di consigliarlo a tutti gli amanti del genere e agli appassionati degli intrighi di corte, ma sopratutto a tutti quelli che come me vogliono scoprire qualcosa in più sulla figura di Anna Bolena.
Etichette:
Anna Bolena,
Challenge 2012,
Corbaccio,
Recensioni e pensieri,
Suzannah Dunn
|
4
pensieri
sabato 28 gennaio 2012
Pensiero e giveaway "Firelight- la ribelle" di Sophie Jordan
13:24 | Scarabocchio di
Sogno |
Modifica post
UNA VERITÀ TROPPO A LUNGO CELATA, NEMICI MORTALI, UN AMORE IMPOSSIBILE: LA PRIMA PUNTATA DI UNA NUOVA TRILOGIA DI GRANDE SUCCESSO LA CUI PROTAGONISTA È UNA RAGAZZA DRAGO.
I DIRITTI DEI LIBRI SONO STATI VENDUTI IN 17 PAESI E PRESTO CI SARA’ UN ADATTAMENTO CINEMATOGRAFICO
Editore: Piemme Freeway
Pagine: 280
Prezzo: 9,90euro
Descrizione:
Discendono dai draghi. Sono dei mutaforma che hanno sviluppato la capacità di apparire umani per sfuggire ai cacciatori. Vivono nascosti nelle foreste remote, volando solo di notte, dispiegando le ali quando nessuno può vederli. Sono i draki.
Jacinda è il tesoro del suo branco, l’unica capace di soffi are ancora fuoco. Ma dopo aver infranto per l’ennesima volta le regole che proteggono la vita della sua comunità, Jacinda viene esiliata con la madre e la sorella. Sepolta in una anonima cittadina, costretta a mantenere l’aspetto umano con il rischio di dimenticare
la sua vera natura, la bellissima draki si ritroverà proprio nella stessa scuola del suo giovane e affascinante cacciatore. È possibile una simile coincidenza?
Oppure il cacciatore non è quello che la sua famiglia vorrebbe far credere?
L'AUTRICE
SOPHIE JORDAN pseudonimo di Sharie Kohler, ex-insegnante d’inglese, già autrice di molti romanzi d’amore Avon. Con il suo vero nome ha pubblicato per Simon&Schuster una trilogia paranormal romance con protagonisti dei licantropi.
Il suo sito: http://www.sophiejordan.net
Basta, non ne possiamo più, almeno io non ne posso più di queste storie tutte uguali, lo so dico sempre la stessa cosa per tanti libri YA, ma continuerò a dirlo finché avrò fiato in gola.
Di cosa parla Firelight? Una domanda a cui molti potrebbero rispondere senza nemmeno aver letto il libro, SI, perché la storia è sempre la stessa, modificata qua e la, con qualche ritocchino a destra e a sinistra, un essere fatato o mitologico chi che sia e ... "Bamh" il gioco e fatto.
Jacinda non è una ragazza normale, ma un drago anzi, un Draki cioè un drago evoluto che ha il potere di trasformarsi in umano per difendersi. Jacinda però è ancora più speciale rispetto agli altri Draki del clan, lei è una sputa fuoco una razza estinta da anni, secoli, millenni (casualmente).
Sua madre per proteggerla, dagli altri membri del clan che vogliono fargli sposare il capo Cassian e fargli altre cose non molto piacevoli, decide di partire per un posto sperduto, dimenticato da Dio e caso dei casi li chi ci trova??? Ovviamente...Will il cacciatore bellissimo, stupendissimo che le ha lasciato salva la vita e l'ha aiutata durante una situazione difficile, banale, banale e BANALE!! O sono io irritabile oppure la bellezza di sto ragazzo è stata descritta fino allo sfinimento, soprattutto i suoi occhi che ogni due pagine erano li, pronti a tartassare il lettore, ancora, ancora e ancora, non ne potevo più! Di notte facevo gli incubi sugli occhi di Will.
"I riflessi negli occhi nocciola." pag. 98
"A questo punto è così vicino che vedo le sfumature verdi, oro e castane dei suoi occhi." pag. 99
Tutto nel giro di due facciate, immaginate nel giro di 280 pagine. Mi vengono i brividi solo a ripensarci.
Ovviamente questo bravo, bellissimo e strepitoso ragazzo gironzola assieme ai suoi cugini per i corridoi della scuola e volete sapere un'altra cosa? Lui e i suoi due cugini sono i più belli, ricchi e ambiti della scuola, "Ma va?!? L'avreste mai detto?"
Per fortuna il triangolo amoroso in questo primo volume è solo accennato, ma non è detta l'ultima parola, suppongo che per come si conclude questo primo capitolo nel secondo sarà molto più presente, l'amore non manca anzi, c'è talmente tanto amore che mi è venuta la nausea e le "palline" quadrate.
Insomma vado al succo del discorso, la storia poteva essere originale se sviluppata in modo diverso, la trama parla di DRAGHI e io li voglio vedere questi benedetti Draghi, più che un fantasy è un romance con due ragazzini alle prime armi che si "studiano", insopportabili.
L'unico merito che posso dare alla scrittrice è che i Draghi sono rimasti tali e non degli umani che diventano colorati, con degli swarovski attaccati in fronte e magari un paio di ali, ecco questa è la sola e unica cosa che mi è piaciuta, a no dimenticavo... la cover.
In conclusione, secondo me e ripeto: "Secondo me" è un romanzo da uno, ma visto che ho letto YA peggiori (che non sto qui ad elencare) ho deciso di dargli un pò di fiducia, sperando che nel secondo capitolo l'autrice ci racconti qualcosa di queste figure che dovrebbero essere il punto fondamentale del racconto cioè i Draki!
E ORA...
Banner
codice:
<a target='_blank' title='ImageShack - Image And Video Hosting' href=' http://fine-nelsogno.blogspot.com/2012/01/pensiero-e-giveaway-firelight-la.html '><img src='http://img857.imageshack.us/img857/5028/bfirelight.jpg' border='0'/></a>
PER PARTECIPARE:
1. Essere iscritti al blog in modo pubblico.
(per iscriversi basta schiacciare il bottone color blu, sulla barra destra del blog, con su scritto "unisciti a questo sito"
2. Lasciare un commento di senso compiuto sotto al post, dove ci spiegate cosa vi attira o vi incuriosisce di questo romanzo.
3. Compilare il forum.
SCADE IL 7 FEBBRAIO 2012
a mezzogiorno
venerdì 27 gennaio 2012
"Heike riprende a respirare" di Helga Schneider
10:27 | Scarabocchio di
Unknown |
Modifica post
Cari amici, per ricordare...
Berlino, 1945. La storia delicata e crudele di una bambina sopravvissuta alla guerra, il resoconto di un incommensurabile dramma collettivo che non conta vincitori, ma soltanto vinti.
Helga Schneider riapre per il pubblico le pagine del suo personale passato per raccontarlo, commuovere e far pensare.
In libreria dal 20 Gennaio per la casa editrice TEA

Autore: Helga Schneider
Editore: Tea
Narrativa generale
Pagine: 126
Prezzo: 8,00euro
descrizione
Berlino, 1945. Heike, dieci anni, vive con la madre nello scantinato della loro casa distrutta dalle bombe. Il padre è disperso, ma Heike sa che tornerà: non smette di parlarne al suo più grande amico e confidente, il grande melo che cresce nel giardino. Attorno, rovine: rovine di edifici, e rovine nelle menti e nei cuori delle persone. Tante però sembrano voler tener viva la speranza nel futuro... Non la mamma di Heike: nel suo recentissimo passato c’è una ferita inguaribile. La storia personale di una ragazzina si mescola con la storia con la S maiuscola. Alla fine di una guerra non ci sono solo le cose da ricostruire, ma anche le vite e le persone.
Prima edizione 2008
"Che scriva per un pubblico adulto oppure per i ragazzi, Helga Schneider rimane fedele al suo tema fondamentale: l’esperienza dell’infanzia in una Germania travolta dal nazismo e dalla guerra."
Paola Capriolo - Corriere della Sera
L'AUTRICEHelga Schneider (Steinberg, 17 novembre 1937) è una scrittrice tedesca naturalizzata italiana che compone le sue opere in lingua italiana.Per conoscere meglio l'autrice e la sua storia ecco il suo sito: http://www.helgaschneider.com
giovedì 26 gennaio 2012
Giveaway compleanno, come si sono conclusi???
17:21 | Scarabocchio di
Unknown |
Modifica post
Buon giorno a tutti, prima di andare a scoprire i fortunati che riceveranno i doni del nostro compleanno, vorrei scusarmi per l'assenza (da parte nostra) nel blog. Sono giorni difficili e movimentati, ma non lo saranno ancora per molto (spero).
Come avrete notato il blog ha subito dei notevoli rallentamenti, torneremo presto attive al cento per cento, ma vi chiedo ancora un pò di pazienza noi comunque cercheremo di postare qualcosina con mooolta calma.
A prima che me ne dimentichi, mi scuso anche per i ritardi delle spedizioni dei precedenti giveaway (colpa solo mia) arriveranno prestissimo!! (lo giuro)
Ora passiamo a conoscere i risultati dei giveaway di compleanno:

Titolo: Il diario proibito di Maria Antonietta, Autrice: Juliet Grey
Newton Compton
Complimenti Acqua
(ti ricordiamo di inviarci il tuo recapito, la nostra mail la trovi nei contatti del blog)
N.B.:
Se la vincitrice non ci invierà i suoi dati (entro una settimana) il premio passerà in automatico alla seconda!
Ora passiamo al secondo giveaway di compleanno
SEGNALIBRI

I fortunati sono:
Complimenti a Bluewings e Glass_prison
(Vi ricordiamo di mandarci i vostri recapiti, la nostra mail la trovate nei contatti del blog)
N.B.:
Se la vincitrice non ci invieranno i loro dati (entro una settimana) il premio passerà in automatico alla terza e alla quarta!
GRAZIE A TUTTI PER AVER PARTECIPATO!
Etichette:
compiblog,
Il diario proibito di Maria Antonietta,
Newton Compton,
segnalibri,
vincitori concorsi
|
3
pensieri
domenica 22 gennaio 2012
Anteprima "La Cripta" di Tom Harper
11:01 | Scarabocchio di
Unknown |
Modifica post
Ottocento anni fa, un uomo ha scritto la leggenda che è diventata la più grande missione nella storia ...
Otto secoli di inganni nascondono un terribile segreto.
Dal 2 Febbraio 2012 in libreria per la Newton Compton, dall'autore di "La città dei libri proibiti", un nuovo, straordinario thriller, che non vi lascerà scampo.
titolo originale: The Lazarus Vault
Autore: Tom Harper
Editore: Newton Compton
Pagine: 384
Prezzo: 9,90euro
"Tom Harper riesce a trasportarci in un mondo antico e sconosciuto, in cui i personaggi e le loro passioni emergono potentemente."
Editore: Newton Compton
Pagine: 384
Prezzo: 9,90euro
Descrizione:
La Monsalvat Bank è una banca piccola, riservata e incredibilmente ricca, nel cuore della city londinese.
Quando Ellie Stanton, una ragazza originaria del Galles e fresca di laurea, viene chiamata per un colloquio di lavoro e inaspettatamente assunta, non può credere a ciò che le sta capitando. Lasciati i suoi studi di dottorato, davanti a lei si spalanca all’improvviso un mondo sconosciuto di straordinari privilegi e ricchezza. Ma la banca è molto di più di quello che sembra… Presto Ellie si accorgerà che i suoi datori di lavoro controllano ogni suo movimento e che nei sotterranei della banca, nella cripta medievale sulla quale sorge l’edificio, si nasconde qualcosa: un segreto antichissimo, che da secoli lascia dietro di sé una scia di sangue e morte. Un segreto che, come la ragazza scoprirà presto, si ricollega misteriosamente alla storia della sua stessa famiglia. E per Ellie entrare nella cripta sarà l’inizio di un incubo…
Publishers Weekly
"La cripta riunisce insieme una molteplicità di elementi: un’eroina coraggiosa e sensibile, una trama ricca di colpi di scena e una straordinaria atmosfera. Tom Harper è il nuovo Dan Brown."
CrimeTime Magazine
"Semplicemente magico."
Eurocrime
L'AUTORE
Tom Harper è uno scrittore di fama internazionale, ha vissuto in Germania, Belgio e Stati Uniti prima di stabilirsi in Inghilterra e dedicare la sua vita alla letteratura. I suoi romanzi sono stati tradotti in più di dieci lingue e hanno ottenuto un successo straordinario.La Newton Compton ha pubblicato in Italia anche il romanzo La città dei libri proibiti.
Il suo sito è www.tom-harper.co.uk.
Ricordiamo...
"La città dei libri proibiti"
Un libro perduto, un enigma che trascende il tempo, una caccia all'uomo che deve essere portata a termine prima che sia troppo tardi
Tra la New York di oggi e la Strasburgo del 1400 si giocano i destini di due uomini e dell’intera umanità.
Nick Ash lavora per l’FBI e ha appena ricevuto un’email dalla sua ex fidanzata, Gillian, che contiene una strana carta da gioco medievale e un’urgente richiesta: «Aiutami, stanno arrivando». Quando Nick cerca di rintracciarla si accorge che la donna è scomparsa, ed è stata vista per l’ultima volta in un piccolo paese tra le montagne tedesche. Non gli resta altro che partire. Volerà in Europa per trovarla, ma durante la ricerca dovrà fare i conti con la storia di un uomo leggendario, Gutenberg, e con un mistero vecchio seicento anni: un segreto che qualcuno sta cercando di preservare, anche a costo di uccidere. Nick seguirà le tracce di un antico manoscritto, cercando di ricostruire, di città in città, un puzzle che si fa sempre più complesso; perché i pezzi di questa storia sono stati celati per troppi secoli. Gillian è la chiave, salvarla è l’unica possibilità per uscirne vivi.
Iscriviti a:
Post (Atom)
le ultime recensioni

clicca l'immagine
I nostri lettori
Chi ci segue?
I miei lettori
Aspettiamo

clicca l'immagine
14 novembre

div

icone giudizio
Icone di giudizio
Icone di giudizio ...^^

div

archivio

Blog Archive
-
▼
2012
(197)
-
▼
gennaio
(26)
- Anteprima "L'armadio dei vestiti dimenticati" di P...
- Giveaway "Switched. Il segreto del regno perduto" ...
- Pensiero "Regina di astuzie" di Suzannah Dunn
- Pensiero e giveaway "Firelight- la ribelle" di Sop...
- ANTEPRIMA QUI ANTEPRIMA QUI
- "Heike riprende a respirare" di Helga Schneider
- Giveaway compleanno, come si sono conclusi???
- Anteprima "La Cripta" di Tom Harper
- Anteprime LE REGOLE DEL GIOCO di Riccardo Perissich
- Il mio pensiero "L'eretico" di Carlo A. Martigli
- Pensiero e giveaway "Switched. Il segreto del regn...
- Anteprima "FRANKENSTEIN L’IMMORTALE" di Dean Koontz
- Anteprima "La figlia della Zarina" di Carolly Eric...
- Anteprima "Il segreto del libro proibito" di Karen...
- Giveaway compleanno "Le nostre creazioni"
- Giveaway compleanno "Il diario proibito di Maria A...
- Giveaway di compleanno
- il mio pensiero "Strega d'aprile" di Majgull Axelsson
- Anteprima "Il giardino di Alice" di Laura Harrington
- Il mio pensiero "Tomba di famiglia" di Katarina Ma...
- Anteprima "Moon Dance" di J.R. Rain
- Anteprima "Stolen. Preda della notte" di Kelley Ar...
- Meme 2011
- Anteprima " Il meglio di me" di Nicholas Sparks
- Togliamoci lo sfizio n°7
- Historical Fiction Challenge 2012 GENNAIO
-
▼
gennaio
(26)
div

librerie anobii
LE NOSTRE LIBRERIE SU ANOBII
lib.Fine
LIBRERIA FINE
anobii F
lib.Sogno
LIBRERIA SOGNO