potere alla storia

Blog Archive
- 2012 (197)
-
2011
(600)
- dicembre(48)
- novembre(46)
- ottobre(58)
- settembre(39)
- agosto(41)
- luglio(43)
- giugno(38)
- maggio(45)
- aprile(56)
- marzo(71)
- febbraio(70)
-
gennaio(45)
- IL GIARDINO DEI SEGRETI di Kate Morton
- Elena P.Melodia
- LA LETTRICE BUGIARDA
- Quando l'amore non finisce
- La biblioteca dei libri proibiti
- I cacciatori del tempo
- Scarlett di Barbara Baraldi
- Giveaway: Il profumo delle foglie di limone
- Altri regni di Richard Matheson
- Innamorata di un angelo di Federica Bosco
- Dracula in love
- La schiava di Granada
- Fino a sfiorarle il viso di Kate Brady
- Quando il Diavolo ti accarezza di Luca Tarenzi
- Angeli nell'ombra di Becca Fitzpatrick
- Per inaugurare questa nuova pagina.... Ogg...
- Shiver di Maggie Stiefvater
- INTIME PROMESSE di Sherry Thomas
- LA RAGAZZA DEL LIBRO DEI FUOCHI
- L'ANGELO TRADITO di Melissa Della Cruz
- La Trilogia di Gemma Doyle
- La figlia segreta di Shilpi S. Gowda
- Le due lune
- RED di Kerstin Gier
- IL PROFUMO DEL SANGUE
- Werewolf di Francesca Angelinelli
- La Psichiatra
- La Terapia
- Il bacio dell'angelo caduto
- Il dardo e la rosa
- La Contessa Nera
- WHISPER di Maggie Stiefvater
- Il Diario degli Angeli -Tradimenti-
- Il Libro di Renfield
- Ecco alcune uscite di Febbraio 2011 ...
- La Spia del Doge
- Glenn Cooper
- SARA FORLENZA
- Fuga da Versailles di Marta Savarino
- Anne Stokes
- ROM
- PAOLO BARBIERI
- Romanzo storico ispirato a fatti realmente accad...
- Uscite Gennaio 2011
- MELANIE DELON
consigliati da noi

POST PIU CLICCATI

I più Cliccati
div

legge
div

serie TV1
borgia

the tudors

downton abbey

titanic

div

GEMELLATO CON
collaboriamo

slidCollabora
IL GIARDINO DEI SEGRETI di Kate Morton
In un giardino dimenticato, è sepolto un segreto di un passato tormentato!!!
Titolo: Il giardino segreto
Autore: Kate Morton
Editore: Sperling & Kupfer (collana Pandora)
Trama:
1913. Alla vigilia della Prima guerra mondiale, su una nave diretta in Australia, qualcuno trova una bambina abbandonata. Una donna misteriosa, l'Autrice, aveva promesso di prendersi cura di lei. Ma è scomparsa senza lasciare traccia. 1934. La sera del suo ventunesimo compleanno, Nell O'Connor scopre un segreto che cambierà la sua vita per sempre. 1976. Molti anni più tardi si lascerà tutto alle spalle per cercare la verità, e viaggiando fino alle coste della Cornovaglia spazzate dal vento, raggiungerà lo strano e bellissimo castello di Blackhurst, un tempo dimora della nobile famiglia dei Mountrachet. 2005. Alla morte di Nell, sua nipote Cassandra riceve un'eredità spettata. Il Cliff Cottage, con il suo giardino dimenticato, famoso per i segreti che nasconde: quelli dell'oscura famiglia Mountrachet, e della sua guardiana Eliza Makepeace, autrice di inquietanti favole vittoriane. E in quel giardino, alla fine, che Cassandra trova la verità sulle proprie origini, e scioglie l'antico mistero della bambina perduta.
Questo libro è travolgente! Passato e futuro si mescolano
con maestria, catapultando il lettore in varie epoche, i
personaggi sono descritti in maniera minuziosa, tanto che
a volte sembra di averli conosciuti.
Nell'animo si insidiano molti sentimenti come amore, rabbia
e ingiustizia.... fino ad arrivare a un finale che conduce
unicamente a un amore puro, senza pretese.
Io personalmente mi sono affezionata a Eliza Makepeace,
ho combattuto e sofferto con lei durante tutto il romanzo ,
per amore è riuscita ad annullare i suoi sentimenti
fino quasi a perdere se stessa, l'ho amata fino alla fine!
A volte ti senti persa proprio come lei, però come dice sua
madre...."Non devi aspettare che qualcuno venga a salvarti"......
"Una ragazza che aspetta di essere salvata non imparerà mai
a salvarsi da sola. E quand'anche ne avesse i mezzi,
non troverebbe comunque il coraggio di farlo.
Non aspettare, figlia mia.
Trova il coraggio, impara a contare solo su te stessa".
Più il racconto va avanti e meno scontata diventa la fine
anche se come Nell e Cassandra, non riesci a fare a meno
di tirare varie conclusioni....
ok basta se no vi racconto il finale e che gusto ci sarebbe
a leggerlo!!! Ma ricordate "Passato. Futuro. Famiglia".
Questo libro è come una fiaba che ti lascia scosso,
ma vale veramente la pena di essere letta!!!!
L'AUTORE:
|
Elena P.Melodia
LA LETTRICE BUGIARDA

Quando l'amore non finisce

Ma la politica e la guerra sono destinate a travolgere i destini di ciascuno e Richard alla fine non avrà il coraggio di unirsi a una cattolica. Ripudiata dalla famiglia di origine, sola in una capitale straniera, Margaretha troverà l’appoggio di un ufficiale, Maurice, che non ama, ma che sposerà.
Seguono anni difficili, segnati dalla guerra. Margaretha, che ancora non ha conosciuto la passione, abbandona Praga e il marito per tornare in Baviera, nel convento dove aveva vissuto da ragazzina alla ricerca della sua famiglia e di una vita diversa. Ma qui, di fronte a situazioni nuove e inaspettate, avrà modo di riflettere sul suo passato e sul suo futuro…
Bellissimo!! All' inizio non ero molto convinta se comprarlo o meno, ma alla fine ho fatto la scelta migliore. Charlotte Link Con la sua spiccata sensibilità ed un linguaggio semplice e raffinato è riuscita a creare un capolavoro.. riesce senza nessuna difficoltà ha descrivere la situazione socio-politica e culturale dell'Europa seicentesca, descrive i luoghi è le persone in modo molto realistico, amicizie perse e ritrovate, disgrazie personali (affrontate con forza d'animo), sogni infranti... una bellissima storia d'amore ( e il tutto crea un bel mix...). E' il primo romanzo che leggo di questa scrittrice, sicuramente ne leggerò altri. Consigliatissimo!Autore: Charlotte Link, nata nel 1963, è una delle scrittrici tedesche contemporanee più affermate. Deve la sua fama soprattutto alla sua versatilità: conosciuta inizialmente per i suoi romanzi a sfondo storico, ha avuto molto successo anche con i suoi romanzi psicologici, tanto che ogni suo nuovo libro occupa per mesi i primi posti delle classifiche tedesche.
La biblioteca dei libri proibiti
"Un mistero talmente originale che anche il lettore più esperto si chiederà cos'è vero e cosa non lo è"
Titolo: La biblioteca dei libri proibiti
Autore: John Harding
Editore: Garzanti
Trama:
New England, 1891. È notte fonda ormai. Nell'antica dimora di Blithe House regnano il silenzio e l'oscurità. Per Florence, giovane orfana di dodici anni, è finalmente giunto il momento che ogni giorno aspetta con ansia. Attenta a non far rumore, sale le scale ed entra nella vecchia biblioteca. Nella grande stanza abitata dalla polvere e dall'abbandono ci sono gli unici amici che le tengano davvero compagnia, i libri. Libri proibiti per Florence. Non potrebbe nemmeno toccarli: da sempre le è vietato leggere. Così le ha imposto lo zio che l'ha allevata insieme al fratellino Giles. Un uomo misterioso, che l'ha condannata a vivere confinata in casa insieme alla servitù.
Ma Florence è furba e determinata e ha imparato a leggere da sola. Ha intuito che nei libri è racchiusa la strada per la libertà. Perché proprio in quella biblioteca, tra i vecchi volumi di Sir Walter Scott, Jane Austen, Charles Dickens, George Eliot e Shakespeare, si nasconde un segreto che affonda le radici in un passato legato a doppio filo alla morte dei suoi genitori.
Una terribile verità che, notte dopo notte, getta ombre sempre più inquietanti sulla vita di tutti. Strani episodi iniziano a sconvolgere la dimora. Prima la morte violenta e inspiegabile di una delle governanti, poi l'arrivo della nuova istitutrice del fratellino, una donna dura, che odia Florence con tutta sé stessa. Per la ragazza camminare per i corridoi della casa è sempre più pericoloso.
Deve essere astuta e stare attenta a tutto, al minimo scricchiolio del legno, a un soffio di vento, agli occhi che la fissano sinistri dai dipinti. La verità ora è una questione di vita o di morte. E per trovarla Florence avrà bisogno delle parole che si annidano nei libri e dell'anima oscura che si nasconde in lei.
Il punto di forza del romanzo è l’inganno, la realtà che è diversa da ciò che sembra e l’ inaspettata verità che assale il lettore solo nel finale e lo costringe a ripercorrere il romanzo per cercare indizi che erano presenti, ma interpretati diversamente.
L'atmosfera è sinistra e piena di misteri. La biblioteca, i corridoi, il buio, tutto è descritto in modo reale tanto che sembra di essere proprio a Blithe House.
La nota negativa è che a volte il ritmo del romanzo è molto lento e inoltre alcuni aspetti nel libro non vengono mai menzionati mentre nella descrizione si; mi auguro che ci sia un seguito!
L'AUTORE:
John Harding è nato nel 1951 a Fenland, piccolo villaggio della regione di Ely, a est dell'Inghilterra. Si è trasferito per il college al St Catherine di Oxford.
Ha lavorato dapprima come giornalista, poi come editor, prima di diventare uno scrittore. Vive a Richmond con la moglie e i due figli.
Video e booktrailer:
le ultime recensioni

clicca l'immagine
I nostri lettori
I miei lettori
Aspettiamo

clicca l'immagine
14 novembre

div

icone giudizio
Icone di giudizio ...^^

div

archivio

Blog Archive
-
▼
2011
(600)
-
▼
gennaio
(45)
- IL GIARDINO DEI SEGRETI di Kate Morton
- Elena P.Melodia
- LA LETTRICE BUGIARDA
- Quando l'amore non finisce
- La biblioteca dei libri proibiti
- I cacciatori del tempo
- Scarlett di Barbara Baraldi
- Giveaway: Il profumo delle foglie di limone
- Altri regni di Richard Matheson
- Innamorata di un angelo di Federica Bosco
- Dracula in love
- La schiava di Granada
- Fino a sfiorarle il viso di Kate Brady
- Quando il Diavolo ti accarezza di Luca Tarenzi
- Angeli nell'ombra di Becca Fitzpatrick
- Per inaugurare questa nuova pagina.... Ogg...
- Shiver di Maggie Stiefvater
- INTIME PROMESSE di Sherry Thomas
- LA RAGAZZA DEL LIBRO DEI FUOCHI
- L'ANGELO TRADITO di Melissa Della Cruz
- La Trilogia di Gemma Doyle
- La figlia segreta di Shilpi S. Gowda
- Le due lune
- RED di Kerstin Gier
- IL PROFUMO DEL SANGUE
- Werewolf di Francesca Angelinelli
- La Psichiatra
- La Terapia
- Il bacio dell'angelo caduto
- Il dardo e la rosa
- La Contessa Nera
- WHISPER di Maggie Stiefvater
- Il Diario degli Angeli -Tradimenti-
- Il Libro di Renfield
- Ecco alcune uscite di Febbraio 2011 ...
- La Spia del Doge
- Glenn Cooper
- SARA FORLENZA
- Fuga da Versailles di Marta Savarino
- Anne Stokes
- ROM
- PAOLO BARBIERI
- Romanzo storico ispirato a fatti realmente accad...
- Uscite Gennaio 2011
- MELANIE DELON
-
▼
gennaio
(45)
div
